Il giardino pubblico dedicato a Giacomo Leopardi, e' comunemente chiamato dai Monterubbianesi Parco di San Rocco, in quanto, in passato, ospitava la chiesa di S.Rocco poi distrutta nel periodo delle invasioni barbariche del V e VI secolo.
Situato nel versante est del paese, da dove si puo' godere di uno splendido panorama, sorge sul colle Coccaro ed e' un giardino di stile neoclassico italiano. Fu progettato dal compaesano Luca Galli, architetto, nel 1872 e realizzato su piu' livelli multifunzionali con un'estensione complessiva di 26000 mq di territorio.
E' sicuramente uno dei giardini pubblici piu' grandi e belli della zona, ed è l'orgoglio per i monterubbianesi residenti e la nostalgia per quelli lontani.